Archivi tag: libro economia

David Hilbert e la crisi scientifica di fine ‘800

Mercoledì 20 gennaio, ore 18.30
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” (Sala Biancamano) – via Olona 6 bis, Milano

David Hilbert e la crisi scientifica di fine ‘800
La collana Chimere, iniziativa congiunta tra la Casa editrice FrancoAngeli e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ripubblica in italiano Fondamenti della Geometria di David Hilbert (1899).

In occasione della presentazione del volume,

Enrico Bellone (ordinario di Storia della Fisica all’Università di Milano)
Renato Betti (ordinario di Geometria al Politecnico di Milano)
Armando Massarenti (epistemologo)
discutono della crisi nella matematica e nella fisica moderna, avvenuta nella seconda metà dell’Ottocento.

Coordina l’incontro Dario Narducci, docente presso l’Università di Milano-Bicocca.

All’incontro saranno presenti Fiorenzo Galli (Direttore Generale del Museo della Scienza e della Tecnologia) e il Magnifico Rettore Marcello Fontanesi.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

David Hilbert – Fondamenti della geometria. Con i Supplementi di Paul Bernays
pp. 320, € 34,00
Il libro rappresenta un punto di svolta epocale nell’impostazione metodologica della matematica, un punto di riferimento irrinunciabile nella riflessione sui fondamenti metodologici della scienza contemporanea.