Archivi tag: presentazione libro

Presentazione del volume: I care Tanzania

Aosta, giovedì 3 giugno 2010

PRESENTAZIONE DEL VOLUME
I CARE TANZANIA – STORIE DI VITA DONATA

La Presidenza della Regione della Valle d’Aosta  informa che martedì 8 giugno 2010, alle ore 20.30, nella Saletta delle manifestazioni di Palazzo regionale ad Aosta, sarà presentato il libro fotografico, I care Tanzania – Storie di vita donata.

Il volume, con foto di Romina Remigio e testi delle suore Missionarie della Consolata in Tanzania e realizzato in occasione del centenario della nascita dell’ordine, illustra l’impegno e la dedizione da loro dedicati allo sviluppo e al miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni più povere della terra. Il libro focalizza l’attenzione, attraverso significative testimonianze e toccanti fotografie, sulla Tanzania, dove già nel 1917 le Missionarie della Consolata hanno situato il loro primo insediamento. Da allora, e attraverso un’assidua presenza, le suore hanno offerto un aiuto concreto alla popolazione locale.

Alla presentazione interverranno il Presidente della Regione Augusto Rollandin, la giornalista Romina Remigio – che da oltre tre anni vive per gran parte dell’anno in Tanzania realizzando reportage e sostenendo i progetti delle missioni -, le Suore Missionarie della Consolata ed Emilio Grivon, volontario laico valdostano che da alcuni anni presta la sua opera nel paese africano.

L’importo ricavato dalla vendita del libro sarà destinato alla prosecuzione di due importanti progetti di scolarizzazione e formazione professionale in una delle regioni più povere della Tanzania.

David Hilbert e la crisi scientifica di fine ‘800

Mercoledì 20 gennaio, ore 18.30
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” (Sala Biancamano) – via Olona 6 bis, Milano

David Hilbert e la crisi scientifica di fine ‘800
La collana Chimere, iniziativa congiunta tra la Casa editrice FrancoAngeli e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ripubblica in italiano Fondamenti della Geometria di David Hilbert (1899).

In occasione della presentazione del volume,

Enrico Bellone (ordinario di Storia della Fisica all’Università di Milano)
Renato Betti (ordinario di Geometria al Politecnico di Milano)
Armando Massarenti (epistemologo)
discutono della crisi nella matematica e nella fisica moderna, avvenuta nella seconda metà dell’Ottocento.

Coordina l’incontro Dario Narducci, docente presso l’Università di Milano-Bicocca.

All’incontro saranno presenti Fiorenzo Galli (Direttore Generale del Museo della Scienza e della Tecnologia) e il Magnifico Rettore Marcello Fontanesi.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

David Hilbert – Fondamenti della geometria. Con i Supplementi di Paul Bernays
pp. 320, € 34,00
Il libro rappresenta un punto di svolta epocale nell’impostazione metodologica della matematica, un punto di riferimento irrinunciabile nella riflessione sui fondamenti metodologici della scienza contemporanea.